Comincia nel migliore dei modi il girone di ritorno per Le Puma Bisenzio, che con una grandissima prova di squadra si impongono 15 - 14 a Pieve Di Cento, sul campo del Romagna.
Nonostante il subitaneo vantaggio delle padrone di casa, in meta al 1' minuto con Gazzotti, lesta ad approfittare di una sbavatura nella difesa toscana, le ragazze di coach Cirri non hanno mostrato alcun timore reverenziale, si sono riorganizzate ed hanno dato battaglia su ogni pallone risalendo gradualmente il campo. Dopo una prima frazione molto equilibrata conclusa con la meta di Fineschi che ha accorciato le distanze fissando il punteggio sul 7 - 5, è nella ripresa che Le Puma hanno iniziato a macinare gioco e punti imponendo la propria supremazia in mischia ed andando in meta con Garuglieri, autrice di una prestazione maiuscola e premiata poi come "woman of the match" e Cenni, per allungare a metà del tempo sul 7 - 15. In pieno recupero è poi arrivata la seconda meta di Gazzotti che ha limitato il passivo delle padrone di casa ed ha permesso al Romagna di guadagnare il bonus difensivo, ma non è bastata per impedire la vittoria delle rossoblu.
Tante le note positive della partita per Le Puma, dal positivo esordio di Adele Cinquina, alle buone prove di Alice Della Regina ed Emma Hill in mediana, anche se è innegabile che è stato il pack toscano a fare la differenza, con la prova eccellente della 3a linea e delle due pilone Barbugli e Nicoletti abilissime a riproporsi spesso nel gioco aperto come ball carrier. Migliorata anche la gestione del gioco al piede che forse per la prima volta in questo campionato si è rivelata un'arma efficace per l'attacco rossoblu, anche se sono mancati i punti dalla piazzola che avrebbero alla fine potuto fare la differenza.
Domenica prossima Le Puma concluderanno il 2021 ospitando la capolista Riviera Del Brenta, con l'obiettivo di portare a casa più punti possibile dopo la bella prova dell'andata. Missione non impossibile, visto che nelle ultime partite il Riviera ha rimediato un pareggio con le Donne Etrusche ed una vittoria risicata con Vicenza.
Alla fine del match così Luca Moroni, co-allenatore de Le Puma: "Oggi non possiamo che essere soddisfatti, soprattutto della capacità delle nostre ragazze di trovare delle soluzioni immediate ai problemi che la partita ci poneva, senza disunirsi come accaduto talvolta, dopo essere state colpite a freddo. Speriamo che questo sia il primo di ulteriori passi avanti nel gioco e nella costruzione della nostra squadra".
ROMAGNA RFC v LE PUMA BISENZIO = 14 - 15
Romagna RFC: Cocon (2’ st Bellavista), Gazzotti, Cavicchi, Colangeli, Fraternali, Piva (1’ st Crispo), Vetrini, Gnassi (25’ st Maccaferri), Liguori, Manucci (24’ st Guidi), Castelli (1’ st Tamagnini), Poletti (1’ st Casadio), Fantoni (25’ st Ferrera), Napoletano (25’ st Naldi), Vitali. - All: Ferrillo.
Le Puma Bisenzio: 15. Cinquina Al., 14. Franchi M., 13. Di Vitantonio, 12. Franchi E., 11. Totaro (40' Cinquina Ad.), 10. Hill (77' Donigaglia), 9. Della Regina (66' Spagnoli), 8. Fineschi (58' Bargagna), 7. Cenni, 6. Garuglieri, 5. Lastri (52' Novelli), 4. Bitossi (C), 3. Nicoletti, 2 Longaron, 1. Barbugli (70' Cottini) - A disposizione: 16. Chelazzi V., 18. Poli - All. Cirri / Moroni
TABELLINO
1' mt. Gazzotti + traf. Cavicchi (5 - 0), 40' mt. Fineschi (7 - 5), 51' mt. Garuglieri (7 - 10), 69' mt. Cenni (7 - 15), 81' mt. Gazzotti + trasf. Cavicchi (14 - 15).