Le Puma Bisenzio Rugby

Grande vittoria per Le Puma, alla Bisenzio Arena cade la capolista Rugby Riviera

Una domenica ricca di soddisfazioni quella appena trascorsa per Le Puma Bisenzio, che sono scese in campo nella 2a giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A per affrontare la capolista del Girone 3, Rugby Riviera, squadra fino a questo momento imbattuta.

Le ragazze guidate dal coach Lorenzo Cirri e da Luca Moroni, sono riuscite nell'impresa di infliggere la prima sconfitta stagionale alla squadra veneta, una delle formazioni che hanno fatto la storia del rugby femminile italiano e che vanta ben 6 scudetti nel suo palmares. Un'avversaria temibile, che non aveva lasciato scampo alle altre formazioni affrontate nelle precedenti giornate di campionato e che aveva sconfitto le rossoblu all'andata 29 - 8.

La gara, combattutissima sin dai primi minuti, ha visto le due squadre avvicendarsi nel possesso del pallone con le venete abili nel gioco al piede e nell'attacco degli spazi al largo e le toscane più consistenti in mischia e sul punto d'incontro. 

Le prime a muovere il tabellino sono state proprio le venete, che hanno rotto al 27' una fase di sostanziale equilibrio, sfruttando l'unico vero errore della difesa rossoblu, con una bella iniziativa individuale del loro estremo che ha concluso la sua corsa in mezzo ai pali, la facile trasformazione ha sancito l'iniziale 0 - 7 con il quale nonostante un paio di occasioni da entrambe le parti le squadre hanno concluso il primo tempo.

All'inizio della ripresa Le Puma hanno mostrato subito grande vivacità nel gioco cominciando ad usare anche le proprie trequarti ed un gioco al piede abbastanza efficace. Dopo un piazzato fallito da Spagnoli di un soffio, le Puma si sono installate stabilmente nella metà campo avversaria. I cambi apportati da coach Cirri hanno dato ancora più solidità alla mischia ed è proprio dopo una bella maul avanzante in grado di assorbire la difesa avversaria, che il pallone viene spostato al largo e dopo tanta insistenza è Emma Franchi a bucare la difesa, resistere al tentativo di placcaggio da parte dell'ala avversaria e schiacciare sotto i pali. La trasformazione di Spagnoli riporta le squadre in parità al 70'. Gli ultimi minuti diventano un forcing asfissiante da parte de Le Puma che sentono di poter vincere la partita e prima Carrabba viene tenuta alta su un insistito pick&go, poi Matilde Franchi trova il varco giusto ad un passo dalla linea laterale, ma perde il pallone mentre schiaccia la meta, nella disperazione generale. Rintuzzate un paio di sortite offensive delle avversarie Le Puma si riportano in attacco e ad un minuto dalla fine dall'ennesima penal-touche è Longaron a trovare la segnatura che ragala la vittoria a Le Puma ed il 3° posto in classifica.

Prova maiuscola della squadra del presidente Dispensi, che esce dal campo con grande confidenza dopo aver dimostrato concentrazione, forza e spirito combattivo per più di 80′ di fronte ad un Riviera sempre pericoloso ed organizzato. Tra le tante cose buone viste, il ritorno di Donigaglia (women of the match insieme a Bargagna), pienamente recuperata dall'infortunio, il riuscito esperimento di Carrabba schierata all'ala e la buona prova all'esordio stagionale di Tuci.

Le Puma potranno ora sfruttare la lunga pausa che le attende per farsi trovare pronto alla ripresa del campionato il 23 gennaio, quando ospiteranno nel derby toscano le Donne Etrusche in un match dal grande fascino, per continuare ad inseguire la 2a piazza nel campionato.

Alla fine del match, un'entusiasta coach Cirri, ha così commentato la partita:
“Vittoria importantissima per noi questa di oggi, il Riviera è una squadra che ha grandi qualità oltre ad un blasone importantissimo. Abbiamo faticato moltissimo e non è stato facile portarla a casa. Abbiamo fatto cose buone sia in attacco che in difesa, con una prestazione che nasce da quanto fatto in settimana, con degli allenamenti molto positivi. Sapevamo di dover fare qualche passo in più rispetto alle precedenti giornate e le ragazze ci sono riuscite. Certo gli errori ci sono stati, in qualche momento abbiamo sbagliato delle scelte di gioco, ma oggi la squadra mi è piaciuta molto, sia sia in mischia che al largo. Molto bene a livello mentale, stiamo costruendo la nostra consistenza domenica dopo domenica. Oggi ho visto tante buone prestazioni e sarebbe ingiusto fare un nome piuttosto che un altro. Sulle imprecisioni continueremo a lavorare. Ora dobbiamo preparare benissimo la partita casalinga con le Donne Etrusche, che non abbiamo mai battutto, e anche loro sono alla ricerca di punti per puntare alla 2a piazza del campionato, ma sono convinto che sapremo fare bene dobbiamo solo pensare a lavorare sui vari aspetti del gioco per migliorare ulteriormente le nostre prestazioni. Per il momento non posso che essere enormemente soddisfatto delle mie giocatrici e del grande lavoro che sono state capaci di fare.”

LE PUMA BISENZIO v RUGBY RIVIERA 1975 = 12 - 7

Le Puma Bisenzio: 15. Cinquina Al., 14. Santini., 13. Donigaglia, 12. Franchi E., 11. Carrabba, 10. Hill (62' Di Vitantonio), 9. Franchi M., 8. Garuglieri, 7. Spagnoli, 6. Bargagna (62' Cinquina Ad.), 5. Pinzauti (55' Tuci), 4. Bitossi (C) (70' Novelli), 3. Nicoletti (62' Poli), 2 Chelazzi V. (45' Longaron), 1. Cottini (45' Barbugli) - A disposizione: 22. Della Regina - All. Cirri / Moroni

TABELLINO

11' giallo Riviera, 27' mt. + traf. Riviera (0 - 7), 70' mt. Franchi E. + trasf. Spagnoli (7 - 7), 79' mt. Longaron (7 - 12)

Posta un commento

Nuova Vecchia