Le Puma Bisenzio Rugby

Le Puma Bisenzio: il 1 settembre parte la stagione 2020/21

 

Nonostante il clima che è ancora, inevitabilmente, di grande incertezza, Le Puma Bisenzio si apprestano a dare il via alla preparazione alla stagione agonistica 2020/2021. Inizialmente previsto per lunedì 24 agosto, l’inizio degli allenamenti è stato spostato a martedì 1 settembre, a causa dei lavori per il consolidamento del manto erboso e del rinnovo della struttura che sono andati avanti per tutta l’estate e che necessitano ancora di qualche giorno per essere completati.

Si partirà dunque, dalle ore 20.00 del 1 settembre con le ragazze della prima squadra, alle quali si uniranno anche le ragazze della U18, che inizieranno ad allenarsi in vista della nuova stagione, guidate dal loro allenatore Lorenzo Cirri. Le sedute saranno svolte a porte chiuse e avranno accesso al campo solo le giocatrici, i tecnici e i membri indispensabili dello staff.

Pur senza avere ancora una data certa di inizio del campionato e neppure della composizione o della modalità con cui si svolgerà il torneo, coach Cirri ritiene molto importante dare il via alla ripresa di un’attività “normale”, naturalmente nei limiti del possibile e osservando le vigenti norme anticovid-19: “Tutte le nostre giocatrici devono sapere che siamo pronti a ripartire e che, pur non sapendo ancora niente del futuro campionato, la società c’è ed il rugby c’è. Ci alleneremo tutti insieme, pur nel massimo rispetto delle regole di distanziamento sociale, per ritrovare spirito di squadra e di gruppo, a ormai ben otto mesi dalle ultime partite disputate”.

Nel frattempo la società sta lavorando anche sulla composizione dello staff. Oltre alle conferme di Cirri come Head Coach e Massimo Mango come tecnico della mischia per il momento l’unica novità è quella di Lorenzo Mattera, che prende il posto di Enrico Calabrese come allenatore delle ragazze del Rugby Mugello, che sono (insieme alle ragazze del Rugby Versilia ancora guidate da Luca Cinquini) parte integrante della franchigia fiorentina. Probabilmente sapremo qualcosa di più proprio con la ripresa degli allenamenti, soprattutto per la fondamentale figura del preparatore atletico, che è ancora in via di definizione.

Per quanto riguarda la composizione della rosa, dopo l’addio di Giovannoni, Venturi e Costache è ormai certa la partenza per l’Inghilterra della forte n°8 italo-americana Camilla Turchetti, che si trasferirà a Londra per motivi di studio e si accaserà con una squadra della Premiership o del Championship (molto probabile che sia Richmond), mentre si sta ancora definendo il possibile ritorno sempre dall’Inghilterra di Francesca Sargenti, utility back sponda Mugello, dopo un anno in cui ha disputato con ottime prestazioni il Championship inglese, fino al momento dello stop dei campionati.

Adesso non resta che aspettare di capire quando e come si potrà tornare in campo per giocare, magari anche per un’amichevole a porte chiuse. Intanto dal 1 settembre si muoveranno i primi passi verso la prossima stagione.

Posta un commento

Nuova Vecchia