Le Puma Bisenzio Rugby

Presentata la rosa de Le Puma Bisenzio per la Serie A 2020/21

Dopo la riunione di sabato 19 settembre con il Comitato Regionale Toscano, che ha chiarito gli ultimi dubbi sulle modalità di allenamento e di rientro in campo, è stata rilasciata la lista definitiva delle giocatrici che scenderanno in campo con la maglia de Le Puma nella stagione 2020/21, per disputare il campionato di Serie A femminile di rugby nel Girone 4. Una squadra in costante ringiovanimento, che ancora una volta potrà contare sul fondamentale appoggio delle società tutorate del Rugby Versilia e delle Amazzoni del Rugby Mugello.

Credit @Enrico Mari Foto Sport

Partenze: Bianchi Luisa, Boncioli Speranza, Giovannoni Sabrina (ritiro), Costache Iuliana (ritiro), Skuhlukia Sophio (Rugby Club 03 Berlin), Turchetti Camilla (Richmond), Venturi Elena (ritiro).

Staff
Cinquini Luca (Prepatore Atletico), Cirri Lorenzo (Head Coach), Mango Massimo (Allenatore Mischia), Mattera Lorenzo (Assistent Coach)

Piloni
Barbugli Arianna, Batosti Michela, Chelazzi Margherita, Collini Luisa, Guerrini Eleonora, Menicacci Giuditta, Poli Eleonora

Tallonatori
Cannelli Selene, Chelazzi Viola, Longaron Maria Edvige, Ilaria Angelini

Seconde linee
Bitossi Francesca (cap), Boni Sara, Lastri Giada (v. cap), Pinzauti Bianca, Stefani Stefania, Tuci Silvia

Terze linee
Angiovini Greta, Bertozzi Eleonora, Carrabba Maria Laura, Cenni Chiara, Fineschi Margherita, Garuglieri Sara

Mediani di mischia
Cerbai Sara, Forciniti Linda, Neri Camilla (v. cap), Santini Emy

Mediani di apertura
Di Vitantonio Linda, Shakhkuliani Kristine

Centri
Donigaglia Tessa, Hill Emma, Mengoni Chiara, Paladini Cinzia, Rocchi Sonia

Ali
Bartolini Silvia, Bucalossi Ginevra, Sargenti Francesca

Estremi
Cinquina Alice

Utility back
Della Regina Alice, Montani Francesca,

Adesso che sappiamo come muoverci nell’immediato futuro, possiamo programmare un minimo questa stagione, che sappiamo presenterà sicuramente diverse incognite e cambiamenti in corsa. Il nostro obiettivo è continuare il lavoro iniziato tre anni fa, giocare un rugby che diverte e ci diverte – sottolinea l’head coach Lorenzo CirriCerto, ci sono ancora situazioni da migliorare e immagino dovremo ancora stringere i denti e sopportare di non vedere il risultato al termine della partita, ma siamo consapevoli che la strada è quella giusta. L’anno scorso ci siamo tolti alcune soddisfazioni ma che certo non bastano, quest’anno vorremmo come obiettivo minimo confermare quello che abbiamo fatto l’anno scorso. Sicuramente non sarà facile, anche perché abbiamo perso diverse giocatrici di qualità, ma siamo sempre stati bravi a costruire alternative. Nei prossimi giorni la rosa potrebbe essere integrata con l’arrivo di una giocatrice dalla nazionale 7s greca (ancora da definire) e dovrebbero essere ufficializzate un paio di amichevoli.

Posta un commento

Nuova Vecchia