Le Puma Bisenzio Rugby

Serie A femminile 2021/22: Le Puma Bisenzio inserite nel Girone 3

Il Consiglio Federale, riunito sabato scorso a Roma, ha deliberato la composizione dei Gironi del Campionato Italiano di Serie A femminile per la stagione sportiva 2021/22 al via il prossimo 17 ottobre.

Sono 27 le squadre iscritte alla massima divisione italiana femminile, suddivise in quattro gironi: il Girone 1, composto da sei squadre, è costituito su base meritocratica mentre i gironi 2, 3 e 4, rispettivamente da otto, sette e sei squadre, sono costituiti su base geografica. Le Puma Bisenzio sono state inserite nel Girone 3 (Nord-Est), così per la prima volta nella loro storia dovranno risalire l'Italia anzichè scendere, per andare ad incontrare le proprie avversarie.

Insieme al CUS Pisa, con il quale si tornerà a disputare l'attesissimo "Derby dell'Arno", Le Puma incontreranno il Wild 15s Mutina, squadra modenese con la quale è prevista anche un'amichevole il 3 ottobre a Borgo San Lorenzo, il Castel San Pietro, squadra che tenta di ripercorrere il cammino glorioso del Bologna Rugby nelle passate stagioni, l'esordiente Rebels Vicenza, la nobile decaduta Riviera Del Brenta, squadra che in passato ha conquistato ben 6 scudetti e che annovera tra le proprie fila alcune ex azzurre ormai del non più recentissimo passato ed infine il Rugby Romagna. Una bella sfida per Le Puma che sono chiamate ad una non facile ripartenza dopo quasi due anni di stop a causa della pandemia.

Nei prossimi giorni sarà diramato anche il calendario completo. Intanto questo è il commento di coach Cirri:

"Sapevo, in linea di massima che questo sarebbe stato il nostro girone. Come detto in precedenza cambiare avversarie sarà certamente un grande stimolo per le ragazze, anche se sappiamo che dovremo misurarci con squadre molto forti. Certamente ripartire non è facile dopo quasi due anni, ma sono certo che ognuno di noi non vede l'ora di tornare in campo. Il nostro obiettivo principale è quello di ben figurare in questo campionato e riprendere a sviluppare tutte le aree del gioco, quindi i risultati ci interessano fino ad un certo punto, sappiamo solo di dover dare il massimo in ogni partita ed avere la convinzione di poter giocare con tutte. Così a caldo credo che solo il Riviera possa "al momento" essere fuori portata, ma come sempre proveremo a giocare ogni partita per vincerla e far si che la Bisenzio Arena, diventi per tutte le avversarie un campo difficile dove venire a giocare".

Qui sotto la composizione di tutti i gironi della Serie A 2021/22:

GIRONE 1
ASD VILLORBA RUGBY
BENETTON RUGBY TREVISO SRL SSD
VALSUGANA RUGBY PADOVA ASD
CUS TORINO ASD
RUGBY COLORNO F.C. AS
UNIONE RUGBY CAPITOLINA ASD

GIRONE 2
RUGBY ROVATO ASD
RUGBY CALVISANO SSD ARL
ASD RUGBY MONZA 1949
RUGBY PARABIAGO SSD SRL
CUS MILANO RUGBY ASD
LIONS TORTONA RUGBY ASD
ASD BIELLA RUGBY CLUB
VOLVERA RUGBY ASD

GIRONE 3
RUGBY CASTEL S.PIETRO TERME ASD
FIFTEEN WILDS-ALL BLUFF R.MUTINA
ROMAGNA R.F.C. SSD A R.L.
RUGBY RIVIERA 1975 ASD
REBELS RUGBY VI.EST ASD
I PUMA BISENZIO RUGBY ASD
ASD CUS PISA

GIRONE 4
DONNE ETRUSCHE RUGBY ASD
RUGBY BELVE NEROVERDI ASD
RUGBY FRASCATI UNION SSD ARL
ALL REDS RUGBY ROMA ASD
AMAT.R.TORRE DEL GRECO SOC.COOP ARL
ASD BISCEGLIE RUGBY

Posta un commento

Nuova Vecchia