Forse le sconfitte onorevoli non esistono, si esce pur sempre battuti dal campo, ma non possiamo definire in altro modo la partita giocata ieri da Le Puma sul campo del Rugby Riviera contro la capolista: 29 - 8 il risultato finale, per altro arrotondato dalle avversarie a tempo ormai scaduto, dopo una gara giocata alla pari per oltre 60 minuti.
Ottanta minuti giocati con grande intensità , soprattutto in difesa, nei quali le rossoblu hanno amministrato per lunghi tratti il gioco, passando addirittura in vantaggio con un piazzato di Shakhkuliani. Rispetto alla gara giocata in casa la settimana scorsa contro il Romagna, i progressi della squadra di Lorenzo Cirri sembrano evidenti e autorizzano a guardare con cauto ottimismo alle prossime sfide con Donne Etrusche e Rebels Vicenza.
Se prima della gara poteva sembrare Impossibile, che Le Puma riuscissero a rimanere in partita per tutti gli 80 minuti, alla fine del match, si potrebbe anche recriminare qualcosa sul punteggio finale come sul cartellino giallo inflitto a Cenni negli ultimi minuti che è costato una segnatura a tempo ormai scaduto, ma preferiamo concentrarci sulla buona gestione del gioco messa in atto dalle due mediane Della Regina e Shakhkuliani (nella foto), sulla incredibile prestazione difensiva di Di Vitantonio e sulla consistenza della mischia, vero punto di forza di questa squadra. Purtroppo ancora una volta di fronte a tanto possesso i punti rimangono una chimera ed alla fine oltre al piazzato di Shakhkuliani sul tabellino andrà solo la meta di Nicoletti, appena subentrata dalla panchina al 50'. Da rivedere anche la touche che continua ad avere qualche problema di gestione e la qualità dei sostegni di continuità . Buone prestazioni anche per Montani, Carrabba e Fineschi alla prima stagionale, a dimostrazione che il sistema di gioco comincia ad essere riconosciuto, indipendentemente da coloro che entrano in campo.
A fine gara il commento del co-allenatore Luca Moroni, sintetizza bene la partita de Le Puma: "E' un peccato questo risultato finale, abbiamo dimostrato che siamo lì e possiamo giocare con tutti, anche se ci manca ancora qualcosa soprattutto in fase di finalizzazione. Abbiamo lavorato molto sulla difesa ed i risultati si sono visti, servirà ancora un po' di tempo, ma oggi abbiamo consapevolezza di chi siamo e di cosa possiamo fare".
RUGBY RIVIERA 1975 - LE PUMA BISENZIO = 29 - 8
15. Cinquina Al., 14. Montani, 13 Hill, 12. Di Vitantonio, 11. Bucalossi (60' Franchi M.), 10. Shakhkuliani, 9. Della Regina (57' Santini), 8. Fineschi (43' Garuglieri), 7. Cenni, 6. Carrabba (57' Bargagna), 5. Lastri (C), 4. Pinzauti (47' Nicoletti), 3. Cottini (50' Chelazzi M.), 2. Longaron (59' Chelazzi V.), 1. Barbugli (54' Collini); All. Cirri - Moroni
TABELLINO
6' cp Shakhkuliani (0 - 3), 19' mt + trasf. Riviera (7 - 3), 32' mt + trasf. Riviera (14 - 3), 42' mt Riviera (19 - 3), 50' mt. Nicoletti (19 - 8), 60' 19' mt Riviera (24 - 8), 86' mt Riviera (29 - 8)
Tags:
Campionato