Le Puma Bisenzio Rugby

Le Puma vincono anche a Vicenza e concludono il campionato al 2° posto

Quinta vittoria consecutiva per Le Puma Bisenzio che a Vicenza sconfiggono le Rebels centrando il punto bonus e aggianciano le Donne Etrusche al 2°posto, nella classifica finale del Girone 3 della Serie A femminile.

Partita gestita con buona solidità mentale da parte delle ragazze guidate da Cirri e Moroni, che guadagnano il bonus mete, senza lasciare nemmeno un punto alle avversarie, obiettivo dichiarato alla vigilia del match. Pur non essendo state perfette, anche ieri è stato lasciato qualche spazio difensivo di troppo alle folate avversarie e la rimessa laterale è stata decifrata troppo facilmente, Le Puma hanno sfruttato sapientemente la propria supremazia in mischia realizzando delle magnifiche azioni offensive con la linea delle trequarti, che hanno portato alla realizzazione di ben sei mete, tutte di ottima fattura. Ci sono voluti 13 minuti per passare in vantaggio, grazie ad perfetta ripartenza da mischia della n°8 Garuglieri, prima dell'uno-due tra il 23' ed 27' con Donigaglia e Bucalossi, che hanno messo al sicuro il punteggio prima della fine del primo tempo.

Nel secondo tempo, dopo la segnatura iniziale di Alice Cinquina, sono arrivati i bis di Donigaglia e Garuglieri, sempre alternando ottimi drive avanzanti, ad una difesa aggressiva, che ha consentito di giocare un gran numero di transizioni, con un'incredibile prestazione difensiva di Emma Franchi: ben 17 placcaggi effettuati e nessuno sbagliato. Per l'attacco va certamente evidenziata la prova di Garuglieri e Donigaglia, in grado non solo di segnare, ma anche di far segnare e mettere costantemente sotto pressione la difesa avversaria. Ad incrementare il punteggio, poi, sono arrivate anche tre trasformazioni di Spagnoli, che si è dimostrata ancora una volta infallibile dalla piazzola. Ottima anche la prestazione delle giocatrici subentrate nella ripresa, che hanno continuato a tenere alto il ritmo partita, consentendo a Le Puma di giocare sempre sul piede avanzante. Note positive in particolare per le due esordienti Alice Fortuna e Giorgia D'Aloia, che si sono subito integrate perfettamente nei meccanismo di gioco mostrando buone qualità individuali.

La vittoria colloca Le Puma al 2° posto nella classifica finale, miglior risultato nella storia della squadra fiorentina, un piazzamento che all'inizio della stagione era ben oltre le più rosee aspettative. Adesso Le Puma attendono il calendario della Conference Cup, nella quale andranno certamente ad incontrare avversarie nuove, ma con la consapevolezza di poter giocare ogni partita per vincerla ed arrivare in fondo alla competizione.

Le parole di Cirri al termine dell'incontro: “Ci eravamo dati degli obiettivi dopo la partita della scorsa settimana e li abbiamo centrati Ho visto ottime cose in attacco e finalmente anche le trequarti hanno mostrato tutto il loro potenziale. Le nostre avversarie sono molto cresciute rispetto alla partita di andata e sapevamo che venire qui e fare 5 punti non sarebbe stato così semplice, loro sono una squadra aguerrita, fisicamente ci ha creato qualche problema, e abbiamo sofferto la loro rimessa lateriale. C'è ancora qualche disattenzione di troppo in fase difensiva, ma devo dire cha abbiamo fatto dei progressi enormi dalla nostra prima partita di quest'anno. Abbiamo ruotato tutte le giocatrici e la risposta di tutte quelle che sono scese in campo è stata molto buona, ognuna ha saputo dare il suo contributo. Oggi festeggiamo un grandissmo risultato, abbiamo chiuso imbattute il girone di ritorno, centrando il 2° posto finale. Da domani inizieremo già a pensare alle partite di Coppa, che saranno certamente dure, ma molto stimolanti e noi sappiamo che abbiamo le qualità ed i mezzi per far bene anche in questa competizione e ci impegneremo al massimo per arrivare fino in fondo".

REBELS VICENZA v LE PUMA BISENZIO = 0 - 36

Le Puma Bisenzio: 15. Cinquina Al., 14. Fortuna (45' Montani), 13. Donigaglia, 12. Franchi E., 11. Bucalossi (59' Franchi M.), 10. Hill, 9. Della Regina, 8. Garuglieri, 7. Cenni (47' Carrabba), 6. Bargagna, 5. Lastri (C) (60' Poli), 4. Tuci (50' Novelli), 3. Cottini (40' D'Aloia) , 2. Longaron (40' Spagnoli), 1. Barbugli (45' Nicoletti) - All. Cirri / Moroni

TABELLINO

13' mt. Garuglieri (0 - 5), 23' mt. Donigaglia (0 -10), 27' mt. Bucalossi (0 - 15), 63' mt Cinquina + trasf. Spagnoli (0 - 22), 77' mt Donigaglia + trasf. Spagnoli (0 - 29), 80' mt Garuglieri + trasf. Spagnoli (0 - 36)

Posta un commento

Nuova Vecchia