Le Puma Bisenzio esordiscono con una scofitta di misura 13 - 12 in Conference Cup in una partita dominata per lunghi tratti ma giocata nel finale con poca lucidità e qualche errore di troppo.
La partita inizia bene per Le Puma, che nonostante i troppi calci di punizione subiti (la disciplina è stata purtroppo la nota dolente del match per le toscane) muovono la palla, ma senza riuscire ad essere davvero pericolose, e riescono ad arginare senza troppe difficoltà le iniziative delle avversarie. Al 9’ Hill viene ammonita per l'ennesimo fuorigioro e lascia le compagne in inferiorità numerica, anche se le rossoblu reggono bene la mancanza dell’apertura e trovano la meta con Carrabba che si incunea nella difesa e vola in meta. Spagnoli trasforma e Le Puma sono avanti 7 -0. Al 21' il primo acuto del Romagna che trova i pali con un piazzato e accarcia sul 7 - 3. Il primo tempo si chiude con la meta di Novelli a conclusione di una bella giocata in touche. Spagnoli non trova e si va a riposo con Le Puma vantaggio per 12 – 3.
Il secondo tempo vede le padrone di casa più aggressive e incisivi. Tanti i buoni spunti offensivi, ma altrettanti errori vanificano gli sforzi della squadra toscana e le romagnole si dimostrano determinati a imporre il proprio ritmo e piano di gioco ed entrano ripetutamente nei 22 avversari. La pressione viene ricompensata dalla segnatura al 54'. Le Puma sono ancora in vantaggio ma nel finale le energie mentali e fisiche sembrano venire meno ed il Romagna diventa padrone del breakdown. L'infortunio di Fineschi causa un po' di confusione e l'arbitra concede un recupero piuttosto lungo nel quale il Romagna trova la meta che vale la vittoria. Le Puma hanno ancora qualche scampolo di partita e attaccano con grande grinta, ma un avanti a tempo scaduto, permette al Romagna di recuperare il pallone e trovare la rimessa laterale che segna la fine del match.
Grande rammarico per Le Puma, che si lascia sfuggire un’ottima occasione contro un avversaria di pari livello e non riesce a dare continuità alle buone prestazioni delle ultime gare di campionato. Niente è compromesso ai fini della qualificazione ai quarti di Conference Cup, una vittoria con più di un punto di scarto nella gara di ritorno alla Bisenzio Arena dovrebbe essere sufficiente a garantire il passaggio del turno. L'appuntamento è alla Bisenzio Arena il 24 aprile.
Queste le parole del co-allenatore Luca Moroni al termine della partita: "E' un peccato, abbiamo avuto tante occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle. Troppo spesso ci siamo incaponiti a giocare vicino al punto d'incontro mentre dovevamo attaccare meglio gli spazi allargati. Dovremo lavorare per mettere a posto il breakdown ed essere molto più attenti alla disciplina, oggi siamo stati troppo fallosi e questo ha finito per penalizzarci oltremisura".
ROMAGNA RFC v LE PUMA BISENZIO = 13 - 12
Le Puma Bisenzio: 15. Bucalossi, 14. Sargenti, 13. Donigaglia, 12. Franchi E., 11. Carrabba, 10. Hill (58' Di Vitantonio), 9. Franchi M., 8. Fineschi (72' D'Aloia), 7. Difesca (50' Garuglieri), 6. Bargagna, 5. Novelli (58' Tuci), 4. Bitossi (C), 3. Nicoletti, 2. Spagnoli, 1. Barbugli
A disposizione: 16. Collini,18. Poli, 21. Fortuna, 23. Bartolini - All. Cirri / Moroni
Tabellino
9' giallo Hill, 11' mt Carrabba + trasf. Spagnoli (0 - 7), 21' cp Romagna (3 - 7), 35' mt. Novelli (3 - 12), 54' mt. Romagna (8 - 12), 84' mt' Romagna (13 - 12).