Le Puma Bisenzio Rugby

Le Puma Bisenzio battono 13 - 0 il Romagna e proseguono il cammino in Coppa

C'era bisogno di una vittoria, per Le Puma Bisenzio, dopo la sconfitta per 13 - 12 dell'andata contro il Romagna per proseguire il cammino in Conference Cup e sul campo casalingo alla Bisenzio Arena la vittoria è arrivata. 

Sotto la pioggia incessante di San Donnino e con un campo estremamente pesante, le fiorentine giocano una gara ruvida, affidandosi molto spesso al piede di Hill e Di Vitantonio per conquistare il territorio e costringere le avversarie a giocare nel loro campo. Ne nasce una prima frazione con pochi spunti tecnici al largo e molto lavoro sui punti d'incontro, con la difesa de Le Puma che pur sotto pressione mantiene lontane le avversarie dalla propria linea di meta. Dopo una meta di Sargenti annullata per un fallo di Cinquina, Le Puma stabili in mischia e con una buona rimessa laterale si insediano nella metà campo avversaria fino a trovare la meritata meta del vantaggio al 19' con Matilde Franchi.

La meta subita scatena la reazione del Romagna, che prova ad alzare il ritmo ed attaccare gli spazi allargati, con buona gestione del pallone nonostante le pessime condizioni meteo, ma quando le romagnole si avvicinano alla linea di meta la difesa de Le Puma riesce sempre a forzare il recupero con Cenni che guadagna alcuni calci di punizione preziosissimi, che fanno respirare la squadra e permettono di risalire il campo.

Il primo tempo si conclude sul 5 - 0 per le padrone di casa, risultato che in virtù di quanto accaduto all'andata garantisce il passaggio a Le Puma, ma troppo risicato per pensare di gestire la partita in tranquillità. Nei primi dieci minuti del secondo tempo le ospiti producono ila massimo sforzo, provando a giocare specularmente a Le Puma, più vicine al punto d'incontro e usando spesso la maul avanzante, che produce però solo un paio di calci di punizione e poco altro.

A questo punto Cirri decide di cominciare ad usare la panchina, una stremata Novelli lascia il posto a Pinzauti (ottima partita per entrambe), poi Poli, Cottini e Difesca vanno a mettere ulteriore consistenza in mischia. Forze fresche anche per le trequarti con Carrabba che prende il posto di Sargenti all'ala e Donigaglia che rileva Hill.

Con forze fresche in campo la mischia de Le Puma prende gradualmente il sopravvento, le rossoblu cambiano marcia e portano a casa la partita, grazie ad un piazzato di Di Vitantonio ed una meta pesante di Emma Franchi, che completa così la festa di famiglia. Alla fine è 13 - 0 per le ragazze di Cirri e Moroni che ribaltano il risultato dell'andata, negano il bonus alle avversarie e volano ai quarti di finale di Conference Cup, dove incontreranno, in campo neutro, una tra Frascati e Donne Etrusche (gli abbinamenti saranno comunicati in settimana).

Così coach Cirri alla fine del match: "Siamo molto contenti di essere tornati alla vittoria. La gara di andata ci aveva lasciato un po' di amaro in bocca, per i troppi errori commessi che ci erano costati la partita. Sono molto contento delle ragazze che hanno fatto esattamente quanto ci eravamo proposti in settimana, con una gestione tattica e strategica della partita quasi perfetta. Le condizioni climatiche erano complicate, soprattutto nel primo tempo c’era pioggia forte e vento, quindi era molto difficile giocare con l’ovale in mano. Nel secondo tempo abbiamo provato a giocare un po' di più con il pallone in mano e siamo riusciti a segnare due volte scavando il solco definitivo.

Sono contento in particolare dell'approccio mentale delle ragazze, stiamo crescendo sotto tanti punti di vista e abbiamo cominciato a capire l'importanza della panchina. Sappiamo che quando c’è una partita tutte e 23 le giocatrici a disposizione possono fare la differenza. Siamo un unico grande gruppo, tutte vogliono esserci e fare la loro parte, credo che con oggi le ragazze subentrate dalla panchina abbiano apportato un contributo molto rilevante. 

Adesso andiamo ai quarti di coppa che era l'obiettivo minimo che ci eravamo preposti con la voglia di andare avanti il più possibile nella competizione. C'è una buona atmosfera nel gruppo, utilizzeremo le prossime due settimane per preparare il prossimo match nel migliore dei modi e cercare di ottenere un'altra vittoria indipendentemente da chi ci troveremo davanti”.

LE PUMA BISENZIO v ROMAGNA RFC = 13 - 0

Le Puma Bisenzio: 15. Cinquina Al., 14. Sargenti (64' Carrabba), 13. Di Vitantonio, 12. Franchi E., 11. Bucalossi, 10. Hill (60' Donigaglia), 9. Franchi M., 8. Garuglieri, 7. Cenni, 6. Bargagna (52' Poli), 5. Lastri (C), 4. Novelli (47' Pinzauti), 3. Nicoletti (63' Cottini), 2. Spagnoli (58' Difesca) , 1. Barbugli - A disposizione: 17. D'Aloia, 22. Santini All. Cirri / Moroni

Tabellino

19' mt Franchi M. (5 - 0), 61' cp Di Vitantonio (8 - 0), 69' mt. Franchi E. (13 - 0)

Posta un commento

Nuova Vecchia