Le Puma Bisenzio Rugby

Frascati battuto 40 - 0, Le Puma centrano la semifinale di Coppa

Sul neutro di Perugia, nei quarti di finale della Conference Cup, Le Puma Bisenzio ottengono una vittoria convincente per 40 - 0 contro il Frascati. Per le ragazze guidate da Lorenzo Cirri e Luca Moroni si aprono così le porte della semifinale nella quale incontreranno l'Amatori Torre Del Greco, uscita vincitrice a tavolino (causa Covid) dalla sfida con le Donne Etrusche.

Buono l’inizio delle toscane, apparse subito dominanti in mischia, che schiacciano le avversarie nei loro 22m, attaccando con un buon ritmo sia vicino ai punti d'incontro che negli spazi al largo. Passano appena sei minuti e Nicoletti trova il varco giusto dopo un'insistita seria di ripartenze a ridosso della linea di meta avversaria. La trasformazione angolata di Spagnoli sigla il momentaneo 7 - 0. Le frascatane provano a reagire attaccando con al largo e provando a superare in velocità la difesa rossoblu ma senza ottenere nessun vantaggio evidente. La gestione di Franchi e Hill è buona e consente a Le Puma di allungare con Bucalossi che conclude in meta una buona giocata delle trequarti, che si ripetono sul finire del tempo con un'azione quasi fotocopia che manda in meta Carrabba. Da una mischia avanzante scaturisce poi sul finale del tempo il piazzato che consente a Spagnoli di mandare la squadra a riposo con un consistente vantaggio di 20 - 0. 

Nella ripresa cominciano i cambi con D'Aloia e Tuci che rilevano Cottini e Novelli, ma grazie all’ottima organizzazione in touche e mischia l'inerzia del match non cambia e Frascati non riuscirà mai ad entrare, per tutta la ripresa nei 22m de Le Puma. Una brutta liberazione dell'estremo romano si traduce in una mischia sui cinque metri dalla quale scaturisce la meta della n°8 Bargagna, votata poi come "woman of the match". Adele Cinquina rileva Sargenti e Santini prende il posto di Matilde Franchi autrice ancora una volta di una buonissima partita.

Tra il 50' ed il 60' Le Puma vanno a segno altre due volte, prima con una splendida azione personale di Hill e poi con Longaron, che festeggia nel migliore dei modi il rientro dopo un infortunio. Al 57' purtroppo la tegola della giornata con capitan Lastri costretta a lasciare il campo per un brutto infortunio alla caviglia (per lei stagione finita), rilevata da Poli. Qualche minuto dopo entrano anche Bartolini, Difesca e Montani che rilevano Carrabba, Longaron e Alice Cinquina. Le Puma continuano a spingere per cercare ancora meta, ma negli ultimi minuti arriverà soltanto un altro piazzato di Spagnoli a sancire il 40 - 0 finale.

Nel finale qualche individualismo di troppo ed un po' di foga, ma le fiorentine hanno comunque comunque mostrato una buona consistenza in tutte le fasi di gioco. La mischia è stata ancora una volta il vero punto di forza della squadra, ma di partita in partita è cresciuta anche la confidenza e la capacità di segnare delle trequarti, con tante giocatrici autrici di una buona prova sia offensiva che difensiva, tra le quali va certamente menzionata Bucalossi, sempre più a suo agio nel ruolo di estremo. Adesso Le Puma attendono di sapere dove giocheranno la prima semifinale, lavorando anche al recupero di Barbugli, Bitossi, Pinzauti e Viola Chelazzi ier assenti. 

Nel post partita il coach Lorenzo Cirri ha commentato: “Oggi siamo certamente soddisfatti del risultato, questo è un passo ulteriore verso gli obiettivi di crescita che ci siamo posti e la verifica del lavoro che stiamo svolgendo. La partita di oggi ha dimostrato cosa possiamo fare. Volevamo tantissimo questa semifinale e sono molto contento di aver potuto utilizzare tutte le mie giocatrici, oggi possiamo davvero parlare di una vittoria del gruppo. Il mio pensiero va alla nostra capitana Giada Lastri che oggi si è infortunata ed ha purtroppo concluso la stagione, da oggi saremo ancora più motivati ad andare avanti in questa competizione perchè lo faremo anche per lei."

LE PUMA BISENZIO v FRASCTI RUGBY UNION 1949 = 40 - 0

Le Puma Bisenzio: 15. Bucalossi., 14. Sargenti (50' Cinquina Ad.), 13. Cinquina Al (61' Montani), 12. Di Vitantonio,   11. Carrabba (58' Bartolini), 10. Hill, 9. Franchi M. (50' Santini), 8. Bargagna, 7. Cenni, 6. Spagnoli, 5. Lastri (C) (57' Poli), 4. Novelli (47' Tuci), 3. Nicoletti, 2. Longaron (58' Difesca) , 1. Cottini (40' D'Aloia) All. Cirri / Moroni

Tabellino

6' mt Nicoletti + trasf. Spagnoli (7 - 0), 17' mt. Bucalossi (12 - 0), 27' mt. Carrabba (17 - 0), cp Spagnoli (20 - 0), 46' mt. Bargagna (25 - 0), mt. Hill + trasf. Spagnoli (32 - 0), 57' mt. Longaron (37 - 0), 71' cp Spagnoli (40 - 0)

Posta un commento

Nuova Vecchia